casa montana

concorso

nante

2018

project team paolo rossetti ljubov sirsova

in collaborazione con

reali e guscetti studio d’ingegneria sa

v i s t e  s e z i o n i

su mandato del municipio di monteceneri é stato elaborato un progetto di massima inerente la casa montana di nante

la variante minima richiesta prevede 35 posti in totale suddivisi tra ragazzi/e e i rispettivi monitori garantendo l’accessibilità agli spazi principali e alcuni posti letto a persone con disabilità

i posti letto vengono mantenuti con i rispettivi servizi nell’edificio principale

l’edificio annesso ospita il refettorio rispettivamente la sala teoria al 1° piano e la cucina al piano terreno

é previsto un collegamento coperto tra i due corpi di fabbrica e degli spazi organizzati anche all’esterno con la possibilità di soggiornare all’aria aperta e soprattutto grazie ad una terrazza che si protende verso valle catturare la suggestiva vista del massiccio del san gottardo

in considerazione del deficit strutturale del tetto e della richiesta di 35 posti si prevede la sostituzione della copertura e l’innalzamento dei muri perimetrali in modo da poter sfruttare completamente la superficie orizzontale del piano

nell’edificio principale l’attuale entrata sarà mantenuta viene però creato uno spazio per il deposito del materiale sportivo

al piano terreno attorno all’atrio posto centralmente vengono organizzati gli spazi

da un lato i servizi/docce per ragazzi/e e monitori e dall’altro un foyer come luogo di ritrovo e ricezione e una camera con servizio per persone con disabilità

al piano superiore le camere organizzate con letti a castello per i ragazzi/e e letti singoli per monitori

nel sottotetto abbiamo ancora 2 camere uno spazio svago e un ufficio

in generale possiamo dire che l’arredo per quanto attiene alle camere é modificabile a seconda delle esigenze e entro un certo limite anche la destinazione può variare

le camere sono piuttosto spartane ma al contempo garantiscono un confort adeguato per questo i letti sono studiati con dei cassettoni alla base apribili secondo le necessità su ambo i lati in sostituzione degli armadi per guadagnare dello spazio prezioso e inoltre sono combinabili a piacimento

sono allestiti con protezioni anticaduta e pannelli divisori componibili a seconda della disposizione dei letti

dell’edificio annesso vengono mantenuti gli elementi portanti del piano terreno mentre la struttura leggera della parte superiore deve essere smantellata e si prevede una nuova costruzione prefabbricata in legno

al piano terreno ritroviamo la cucina una dispensa e un locale wc/doccia per il cuoco

sempre al piano terreno ci sono il locale tecnico e la lavanderia

al piano superiore la grande sala refettorio utilizzabile anche come sala teoria é raggiungibile dall’esterno con una scala attraverso un percorso coperto che si snoda dall’edificio principale

é anche stato previsto un ascensore utilizzabile dalla cucina per il trasporto delle vivande con carrelli o in caso di necessità da persone con disabilità